Illustrations
Le tre Ninfe
Il Tema in questione narra di una antica leggenda siciliana quella delle “Tre ninfe” che diedero vita ai
tre promontori Siciliani.
Nella mitologia classica le ninfe sono delle semi-divinità legate alla natura che la rendono fertile grazie
i loro doni.
Dopo la prima ricerca avvenuta con Drawing Matter and sound si è voluto approfondire nuovamente la tematica
di ricercare il suono attraverso il segno.
Il progetto parte dagli studi di Vassily Kandinsky con “Lo spirituale nell’arte” e “Punto, linea,
superficie” applicato alle teorie di Schönberg “elementi di composizione musicale”.
Drawing Matter and sound
Il progetto prende spunto dagli studi del medico, naturalista svizzero Hans Jenny(1904-1972), che tenta di
dimostrare l’effetto morfogenetico delle onde sonore tramite la cimatica, tale termine deriva dal greco
kymatika che significa “studio riguardante le onde”. In natura qualsiasi oggetto possiede la sua specifica
frequenza di risonanza, ciò significa che ogni materiale possiede un proprio suono accordato alla frequenza
naturale di 432 Hz.
Le tre qualità che caratterizzano il suono sono: altezza, intensità e timbro, il miglior modo per poterlo
rappresentare graficamente è per mezzo di uno spettrogramma, o attraverso la linea che genera la forma
d’onda.